7+1 motivi per cui dovresti ristrutturare casa prima di venderla

In un mercato immobiliare così vario, ristrutturare casa prima di vendere è senz’altro un’opzione da prendere in considerazione. Sebbene questa possibilità potrebbe non essere adatta a tutti i proprietari, ristrutturare casa prima di venderla può garantire una serie di benefici molto concreti per un proprietario di casa. Vediamoli insieme in questo articolo.

1. Aumenta il valore della casa

Uno dei principali vantaggi delle ristrutturazioni pre-vendita è che possono aumentare in modo significativo il valore di rivendita della tua casa. Infatti, grazie a interventi mirati è possibile rendere la tua casa in vendita più attraente per i potenziali acquirenti, con il risultato di ricevere offerte più alte e velocizzare la vendita.

Ecco quali sono i principali accorgimenti che ti aiutano a massimizzare il valore della tua casa:
- Sostituzione degli infissi
- Tinteggiatura delle pareti
- Ristrutturazione della cucina
- Ristrutturazione del bagno
- Aggiornamento dell’impianto di illuminazione

Concentrandovi solo su interventi che vi faranno guadagnare di più vi garantite un guadagno certo sull'investimento. Infatti, le case ristrutturate da Cashouse vengono vendute in media ad un 27% in più del loro valore pre-ristrutturazione, grazie ad interventi che aumentano il valore della casa e grazie alle detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni.
        
Vendere casa così com’è
Ristruttura con Cashouse e vendi casa
prezzo di vendita

€90.000
€140.000
ristrutturazione
/
- €50.000
ricavi vendita
€90.000
€90.000
detrazioni fiscali
/
€25.000
profitto
€90.000
€115.000
tempi di vendita
6,2 mesi
4 mesi

nessun ricavo
+27% di ricavi

2. Accelera la tua vendita

Partiamo da un dato di fatto: la maggior parte delle case in vendita necessita di ristrutturazioni, anche minime. Questo vale addirittura per case di 10 anni fa, in quanto le recenti direttive europee impongono precise classi di efficienza energetica, che solo il 26% degli immobili in Italia soddisfa.

A seconda dello stato in cui si trova, agli occhi di un acquirente una casa da ristrutturare può apparire:
- brutta, perché costruita secondo stili ormai fuori moda
- non funzionale, perché realizzata seguendo usanze superate
- impegnativa, per via degli interventi di ristrutturazione da sostenere

Oltre a questo, per un potenziale acquirente è difficile immaginare come sarà la casa ristrutturata, quanto ci vorrà per concludere i lavori e quanto gli costeranno.

Per tutti questi motivi, una casa da ristrutturare si vende in molto più tempo.

Al contrario, una casa ristrutturata pari al nuovo, pronta da abitare e adeguata agli standard attuali sarà venduta con la velocità di un immobile appena costruito.

3. Anticipa le obiezioni degli acquirenti

L'obiettivo di un acquirente che visita una casa è, tra i vari, quello di individuare tutti i motivi per cui non dovrebbe acquistarla. Spesso gli acquirenti bocciano una casa per difetti molto piccoli che per loro sono molto importanti.

Ecco di seguito alcune delle potenziali obiezioni che potrà farti un acquirente e come risolvere ognuna di essa.
La casa è poco luminosa
- Aggiornamento dell’impianto di illuminazione
- Tinteggiatura delle pareti con colori chiari
La casa ha impianti antiquati e le bollette mi costeranno un sacco
- Sostituzione degli infissi
- Installazione di una caldaia a condensazione
La casa è rumorosa
- Sostituzione degli infissi
La casa sembra piccola rispetto ai metri quadri
- Ridistribuzione degli spazi, per prediligere gli open space
La casa è brutta
- Aggiornamento del mobilio
- Ridistribuzione degli spazi, per prediligere gli open space
- Tinteggiatura delle pareti
- Rifacimento dei pavimenti
Con una ristrutturazione pre-vendita i potenziali acquirenti non avranno motivi per scartare la tua casa e la tua vendita andrà a buon fine con molta più probabilità.

4. Attira più acquirenti interessati

In generale, gli acquirenti desiderano acquistare una casa pronta da abitare. Principalmente perché vogliono evitare di sobbarcarsi le spese e gli oneri di una ristrutturazione. Molti di loro sono disposti a pagare di più per acquistare un’abitazione ristrutturata, piuttosto che acquistare una casa con forte sconto ma da ristrutturare.

Con una ristrutturazione pre-vendita la tua abitazione sarà pari al nuovo e pronta da abitare. E questo aumenterà notevolmente il numero di persone interessate ad acquistarla.

Il risultato sarà:
- più acquirenti interessati alla tua casa
- competizione tra gli acquirenti che faranno offerte più generose pur di accaparrarsi la tua casa
- tempi di vendita ridotti

5. Aumenta la visibilità della tua casa

Come già spiegato, la maggior parte delle abitazioni in vendita oggi in Italia necessita di interventi di ristrutturazione (anche minimi).

Un acquirente che sta cercando casa si troverà a guardare decine di annunci di case potenzialmente in linea con le sue necessità, la maggior parte delle quali da ristrutturare.

Con una ristrutturazione pre-vendita la tua casa spiccherà su tutti gli altri immobili, in quanto pronta da abitare, pari al nuovo, funzionale ed esteticamente accattivante. Grazie a questo il tuo annuncio di vendita sarà molto più interessante per gli acquirenti, che saranno più propensi a scegliere una casa ristrutturata e a farti un’offerta.

6. Trasforma la tua casa nell’abitazione ideale

Le necessità di un acquirente in cerca di una casa sono cambiate e, di conseguenza, sono cambiate le ristrutturazioni. Molte persone oggi ricercano in un casa caratteristiche che fino a 10 anni fa non esistevano. Non a caso, da alcuni anni a questa parte si parla di efficienza energetica, sicurezza della casa e domotica.

Una ristrutturazione pre-vendita ti garantisce riparazioni e miglioramenti (es: sostituzione di un impianto idraulico obsoleto o la riparazione di una pavimentazione danneggiata) che rispondono esattamente alle esigenze principali dei tuoi potenziali acquirenti.

Ecco alcune delle esigenze degli acquirenti e come poterle risolvere.
Avere una casa con alta efficienza energetica
- Sostituzione degli infissi
- Installazione di una caldaia a condensazione
- Realizzazione di un cappotto termico interno
Avere una casa sicura
- Installazione di rilevatori di fumo
- Installazione di un sistema di sicurezza
- Aggiornamento degli impianti
- Installazione di una porta blindata
Avere una casa bella
- Aggiornamento del mobilio
- Tinteggiatura delle pareti
- Rifacimento dei pavimenti
Avere una casa spaziosa
- Ridistribuzione degli spazi, prediligendo gli open space o ricavando una nuova camera grazie ad un nuovo muro interno

7. Aumenta il numero delle stanze

L'aggiunta di ulteriore spazio abitativo, come una veranda, una terrazza o un bagno, può contribuire a rendere la casa più attraente per i potenziali acquirenti.

Infatti, quando si valuta quali miglioramenti apportare alla casa, un ottimo punto di partenza è effettuare interventi che aumentino il numero di stanze. I migliori risultati si ottengono con l'aggiunta di una camera da letto o di un bagno, oppure con la chiusura di un patio per trasformarlo in una veranda.

8. Ristrutturare casa prima di vendere conviene

Ristrutturare casa oggi significa poter accedere ad una serie di agevolazioni fiscali, chiamate anche Bonus edilizi, che ti aiutano a recuperare le spese di ristrutturazione. Questi bonus sono dedicati ad interventi come il miglioramento della classe energetica, l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, gli interventi di ristrutturazione e la realizzazione di giardini e coperture a verde.

A seconda dei vari bonus un proprietario può recuperare dal 36% al 90% delle spese sostenute. Questo vuol dire che su una spesa ipotetica di €20.000 un proprietario può recuperare da €7.200 a €18.000.

Inoltre, con Cashouse puoi trasformare la tua ristrutturazione in un affare a rischio zero! Infatti Cashouse è la piattaforma di ristrutturazione pre-vendita che riqualifica la tua casa per venderla più velocemente e al miglior prezzo possibile. Con Cashouse trasformi il tuo immobile nella casa perfetta che gli acquirenti cercano, senza anticipare alcuna spesa: non paghi niente fino alla chiusura.

Con Cashouse:
- paghi la ristrutturazione solo dopo aver venduto casa
- ti assicuri interventi mirati per aumentare il valore della tua casa
- accorci i tempi di vendita
- riduci al minimo lo stress grazie ad una ristrutturazione gestita al 100% da noi
Per ricevere un'offerta da Cashouse e:
ristrutturare casa senza anticipare le spese
vendere casa ad un prezzo più alto
accorciare i tempi di vendita
CLICCA IL PULSANTE IN BASSO E COMPILA IL MODULO!
Richiedi una valutazione
SERVE SUPPORTO?
Richiedi assistenza
[email protected]
SEI UN AGENTE IMMOBILIARE?
Hai qualche domanda? Scrivici
[email protected]
PRIVACY
Privacy Policy
Cookie Policy
Cashouse Srl - P.IVA 03896251208
Viale Pietro Pietramellara, 35/F, 40121 – Bologna (BO)
© Copyright 2024 | Tutti i diritti riservati
homeenvelopeclock linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram