Aumentano gli italiani che ristrutturano casa prima di venderla

Secondo uno studio annuale di Houzz, il 15% dei proprietari di case ristruttura la propria abitazione per aumentarne il valore in vista di una futura vendita. Nel 70% dei casi, la ristrutturazione ha effettivamente un impatto positivo sul valore dell'immobile. Secondo lo stesso studio, i lavori più comuni sono il rinnovo del bagno e della cucina, con una spesa media di 20mila euro.

Secondo uno studio condotto su oltre 7.400 proprietari di case, il rinnovo del bagno è l'intervento più comune nelle ristrutturazioni degli interni. Il 25% dei partecipanti al sondaggio ha ristrutturato il proprio bagno, con una spesa media di 5 mila euro per un bagno grande e 4300 euro per uno più piccolo. In generale, la spesa media per la ristrutturazione di una casa si aggira intorno ai 20 mila euro. I proprietari di una prima casa investono tra i 10 mila e i 35 mila euro, mentre chi possiede più di una proprietà può arrivare a spendere 50 mila euro.

Vuoi scoprire tutti i vantaggi di ristrutturare casa prima di vendere?

Scarica la nostra guida gratuita per scoprire i 10 motivi per cui conviene ristrutturare casa prima di venderla.
Scarica la Guida

Sebbene motivazioni estetiche (63%) e funzionali (58%) rimangano le principali ragioni per ristrutturare una casa, il valore dell’immobile è diventato un’ulteriore considerazione, con il 15% degli italiani che opta per la ristrutturazione al fine di aumentare il valore della propria casa prima della vendita. Non sorprende che il 70% delle volte la ristrutturazione abbia un impatto positivo sul valore dell’immobile, un aumento che per il 18% dei proprietari raggiunge o supera il costo dell'intero progetto.

Il rapporto di Houzz ha rivelato altri dati interessanti, tra cui:

- I neo proprietari sono attenti al budget: l'86% dei proprietari stabilisce un budget per la ristrutturazione, contro il 79% del 2015. Chi ha acquistato una prima casa è maggiormente incline a stabilire un budget (95%) rispetto ai neo-proprietari di nuove case e ai proprietari da oltre 6 anni (93% e 81%).

- I risparmi sono fondamentali: risparmi e fondi personali sono ancora la forma di pagamento più popolare per lavori di ristrutturazione (69%), sebbene quasi un quarto dei proprietari paghi con carte di credito (20%). I neo-proprietari sono più propensi a pagare la ristrutturazione con la carta di credito (18%) rispetto a quelli con proprietà meno recenti (15% dei neo-proprietari e 16% dei proprietari da più di 6 anni).

- Miglioramenti idraulici ed elettrici: gli impianti idraulici ed elettrici sono le prime priorità quando si tratta di lavori di ristrutturazione (50% e 48% rispettivamente). I neo proprietari hanno quasi il triplo di probabilità rispetto ai proprietari di lungo periodo di effettuare interventi sui sistemi elettrici (il 74% di chi ha acquistato più di una casa nuova e di chi ha acquistato la prima casa, contro il 28% dei proprietari da oltre 6 anni).

- Richiesta di aiuto professionale in forte aumento: oltre il 90% dei proprietari ha scelto di assumere un professionista per i lavori di ristrutturazione (91%). Chi ha acquistato più di una casa nella sua vita è maggiormente propenso a cercare assistenza professionale (99%), seguito dagli acquirenti della prima casa (95%) e dai proprietari a lungo termine (87%).

Per ricevere un'offerta da Cashouse e:

ristrutturare casa senza anticipare le spese
vendere casa ad un prezzo più alto
accorciare i tempi di vendita

CLICCA IL PULSANTE IN BASSO E COMPILA IL MODULO!

SERVE SUPPORTO?
Richiedi assistenza
[email protected]
SEI UN AGENTE IMMOBILIARE?
Hai qualche domanda? Scrivici
[email protected]
PRIVACY
Privacy Policy
Cookie Policy
Cashouse Srl - P.IVA 03896251208
Viale Pietro Pietramellara, 35/F, 40121 – Bologna (BO)
© Copyright 2024 | Tutti i diritti riservati
homeenvelopeclock linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram